9,99 € tasse incl.
-2,00 €
11,99 € tasse incl.
200
Nuovo prodotto
Tenuta La Viola
Bertinoro
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Tipologia di vino | Vino bianco fermo |
Biologico certificato | |
Uve | Albana |
Gradazione alcolica | 13,00% vol. |
Regione | Emila romagna |
Zona di produzione | Colline Romagnole |
Formato | 0,75 L |
Nazione | ITALIA |
Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze | Contiene Solfiti maggiori a 10 mg/litro in termini di SO2 totale |
ALBANA SECCO ROMAGNA 2018
FRANGIPANE
Albana 100%
Si narra che Galla Placidia, figlia dell’imperatore romano Teodosio, dopo aver assaggiato un bianco locale noto come Albana servito in un’umile coppa di terracotta, avrebbe esclamato: “Non di così rozzo calice tu sei degno, bensì di berti in oro, per rendere omaggio alla tua soavità!”. Da qui il nome di Bertinoro.
Frangipane è un vino dal gusto caratterizzato da freschezza e sapidità. Il colore è tenue, segno di una vinificazione di uve all’inizio della maturazione. In bocca l’equilibrio fra acidità e sapidità gli conferisce una piacevole bevibilità.
TENUTA LA VIOLA
Recentemente, l'areale produttivo romagnolo è stato diviso in 12 sottozone: in molti sostengonoche questa frammentazione sia solo fonte di confusione, ma noi riteniamo utili le zonizzazioni. Ci siamo concentrati sulla sottozona Bertinoro: Bertinoro è una dolce collina che emerge dalla pianura come un monolito di roccia dall’aspetto spugnoso - uno spungone, come lo chiamano qui -, costituita da un grossolano impasto di gusci e conchiglie marine tenuti insieme da un cemento calcareo. Qui abbiamo incontrato la Tenuta La Viola: l'azienda, condotta dalla famiglia Gabellino fin dal dopoguerra, ha focalizzato il suo impegno negli anni ‘90 sulla coltivazione dell'uva e sulla vinificazione in proprio. La certificazione bio risale al 1999, mentre da qualche anno vengono sperimentate le pratiche biodinamiche.