Corvina

Il vitigno Corvina ha origini poco chiare e comunque abbastanza recenti (i primi riferimenti sono del 1600) che lo fanno ritenere originario della Valpolicella. Deve il suo nome con tutta probabilità alla intensa colorazione degli acini, molto scura, quasi nera. La Corvina rientra nella composizione di uno dei più grandi vini Italiani, l'Amarone della Valpolicella. La Corvina è diffusa in tutto il Veronese, ma è presente anche in Lombardia nella zona del Garda.  Raramente è vinificato in purezza, ed entra in percentuali elevate nei vini della Valpolicella, Bardolino e Garda orientale.

Product added to wishlist
Product added to compare.