CHAMPAGNE BLANC DE BLANCS CUVEE CRAIE SAINT CHAMANT
SAINT CHAMANT
Epernay- Francia
SAINT CHAMANT
Saint Chamant nasce nel 1930 per mano di Pierre ad Hèlène Coquillette. Loro figlio Christian ne prende in mano le redini nel 1950 fino al 2019. La sede aziendale è ad Epernay, in una casa del tutto ordinaria, senza insegna. In altro portone, altrettanto anonimo poco distante, si nasconde la cantina costruita nel 16° secolo dove in un labirinto di cunicoli, centinaia di migliaia di bottiglie riposano in attesa di essere degorgiate. Sono 11,5 gli ettari di proprietà coltivati quasi esclusivamente a Chardonnay nel villaggio di Chouilly, villaggio classificato Gran Cru dove peraltro ha sede l’azienda di suo figlio Stephane Coquillette che ora segue anche Saint Chamant dopo la scomparsa di Christian nel 2020. Una piccola vigna è inoltre ad Epernay, dove solo la strada la separa da Chouilly. Saint Chamant è specializzata per lo più in Blanc de Blancs. Anche il Rosè è prodotto per lo più con Chardonnay.
CHAMPAGNE BLANC DE BLANCS
100% Chardonnay
Quello che contraddistingue gli Champagne Saint Chamant e che li relega al di fuori delle strade conosciute (come Fallet per intenderci), è la grande attenzione ai dettagli e i lunghi affinamenti. Solo la prima spremitura è usata per tutte le cuvèe. Un omaggio al passato con Champagne di grande finezza che onorano il tempo passato. Amico di Fallet dai tempi della scuola, con lui condivide un modo di concepire lo Champagne diverso da quanto le mode e gli stili accondiscendenti sanno oggigiorno offrire. Un’altra eccezione per gli amanti dello Champagne.
- Tipologia di vino
- Spumante metodo classico
Vino bianco fermo - Uve
- Chardonnay
- Gradazione alcolica
- 12,00% vol.
- Regione
- Champagne
- Zona di produzione
- Champagne
- Nazione
- FRANCIA
- Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze
- Contiene Solfiti maggiori a 10 mg/litro in termini di SO2 totale